22 Dic 2017 - Attualità News
Non spegne l’eco delle polemiche in merito all’alluvione che ha colpito la frazione di Lentigione a Brescello. Sulle pagine di questo giornale abbiamo, unici nel panorama mediatico reggiano, richiamato alle loro responsabilità il presidente della Provincia Gianmaria Manghi e della Regione Stefano Bonaccini. Ora, grazie a Miles Barbieri, veniamo a sapere di un ulteriore punto […]
29 Dic 2016 - Attualità News Spettacoli
L’associazione culturale “Matilde di Canossa” organizza domenica 1 gennaio 2017 alle ore 15,30 al castello di Rossena un incontro con la professoressa Angelina Magnotta, autrice del volume “La spongata e lo Zelten tra Via Francigena e Via Teutonica. Storie di dolci, donne, cavalieri e pellegrini”. Un pomeriggio per inaugurare il nuovo anno tra storia e […]
21 Ott 2016 - Attualità News Spettacoli
Programma SABATO 22 OTTOBRE Ore 16 Centro Culturale “San Benedetto” Sala Prampolini MARIO NIZZOLI, UMANISTA E FILOSOFO Convegno nel 450° anniversario della morte A cura della Società di Studi Storici di Reggio Emilia Patrocinio del Comune di Brescello Coordina Angela Chiapponi DOMENICA 23 OTTOBRE Dalle ore 8.30 Centro culturale “San Benedetto” Sala Prampolini FESTA […]
21 Ott 2016 - Attualità News Spettacoli
Al Museo Guareschi fino al 13 novembre l’esposizione di Canuti e Cerutti La sala espositiva Museo “Guareschi, il cinema e il territorio” a Brescello fino al 13 novembre ospita “Corre sul fiume” una esposizione di mostre e installazione di Massimo Canuti ed Emanuela Cerutti. In molti hanno raccontato Il Po e il suo rapporto con […]
21 Ott 2016 - Attualità News
A Brescello musei e locali ricordano la saga cinematografica Andando verso il Po e sconfinando in provincia di Reggio Emilia, si trova Brescello: il luogo scelto come set per i film di Don Camillo, perché presentava tutte le caratteristiche del tipico paese della Bassa, mirabilmente descritto da Guareschi. Qui, dunque, si possono visitare i luoghi […]
21 Ott 2016 - Attualità News Spettacoli
Incontri con gruppi di donne presso la sede di via Cavallotti A partire dallo scorso lunedì 10 ottobre presso le sedi Plurima di Boretto/Gualtieri e di Brescello sono iniziati i “Filòs” di Plurima. I “Filos” originariamente, indicavano un raggruppamento di donne che, dopo l’affaticante lavoro giornaliero, si riunivano di sera per filare. Successivamente a queste […]