18 Giu 2017, 19:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Dal 21 giugno al 26 luglio sei serate per vivere il centro storico
Anche quest’anno Reggio Emilia si tingerà di rosa: la manifestazione più attesa della bella stagione, i “Mercoledì Rosa”, tornano anche quest’anno per l’ottava edizione, riproponendo il format vincente delle ultime edizioni. Sei serate che presenteranno 240 eventi per grandi e piccini, distribuiti in ogni area dell’esagono e su 32 postazioni fisse, pensati per vivere il centro storico di Reggio in modo creativo e divertente, anche nelle sue zone di solito meno frequentate.
Appuntamento quindi dal 21 giugno al 26 luglio per sei mercoledì che accenderanno l’estate reggiana con tante iniziative all’insegna dell’intrattenimento, dell’animazione, del ballo e della musica.
I Mercoledì Rosa rappresentano il momento clou del calendario di iniziative organizzate per “C’entro Reggio Emilia”, il progetto nato nel 2013 per valorizzare il centro storico e ribadire il ruolo dell’esagono come centro nevralgico della città.
Anche quest’anno, come nell’edizione precedente, il programma pone attenzione al coinvolgimento di tutta la famiglia e alla valorizzazione dei molti artisti e realtà del territorio, che avranno la possibilità di esibirsi in un contesto significativo.
Mercoledì Rosa 2017 vuole inoltre rispondere ad alcune sollecitazioni giunte dal tessuto economico del centro storico. Un occhio di riguardo, infatti, verrà dato ad alcune zone per facilitare la fruizione delle molte iniziative che occuperanno l’esagono reggiano. In alcune serate verranno chiuse al traffico via Emilia Santo Stefano, piazza Gioberti e corso Garibaldi (28 giugno e 12 luglio), via Emilia San Pietro (5 luglio).
La prima serata di questa nuova edizione, il 21 giugno, si aprirà in piazza Prampolini con “Conad per Reggio con Canne da Zucchero”, un grande concerto tributo della famosa cover band di Zucchero Sugar Fornaciari.
La stessa location vedrà protagonista il 28 giugno cinque scuole reggiane di danza (Arcadia, Danzarte, Eidos, Let’s Dance, Progetto Danza) con lo spettacolo “Danza-Re”, all’insegna della danza in tutte le sue forme.
Il 5 luglio sarà quindi la volta dei Charlie Shuffle, con il loro concerto urban funk, tra melodie del passato e sonorità contemporanee.
Nella serata del 12 luglio, spazio ai Root Revelation Band, gruppo tributo di Bob Marley (gruppo d’apertura Barili Virtuosi), mentre il 19 si esibirà la cover band Reggiani Reggiani per l’evento “Giglio per Reggio” (gruppo d’apertura I Mani).
Si chiuderà in grande stile il 26 luglio, con i Chicken Wings e il loro live travolgente tra rock’n’roll e boogie woogie. Anche i più piccoli potranno divertirsi, con tante iniziative e laboratori appositamente pensati per loro. Giochi e attività sparse per tutto il centro, con alcuni appuntamenti di grande interesse che verranno riproposti in più serate in diverse location. Tra queste, lo Spazio Bimbi, che occuperà a turno piazza della Vittoria, piazza Martiri 7 Luglio e piazza Casotti con giochi di società e il divertente Truccabimbi.
Come l’anno scorso, anche gli asinelli torneranno protagonisti dei Mercoledì Rosa: la Città Asinabile, a cura di Asineria Didattica Aria Aperta, proporrà serate per far conoscere questi animali ai bambini.
Una nuova iniziativa sarà poi Grillo Triciclo: un percorso gimkana che impegnerà bambini e ragazzi in piazza Gioberti, piazza della Vittoria e piazza Martiri 7 Luglio.
Dopo il grande successo delle edizioni passate, torna anche “#Instabau”, l’originale set fotografico che durante l’edizione 2016 ha ospitato oltre 100 amici a quattro zampe e i loro padroni. Dalle ore 19 di tutte le serate, in vicolo Broletto sarà possibile posare per una foto d’autore con il proprio migliore amico a quattro zampe.
Si potrà ritirare subito la stampa con un’offerta di 10 euro; il ricavato sarà devoluto al Rifugio Rocky – Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sez. Reggio Emilia.