Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Tutti pazzi per il CIOCCOLATO

9 Feb 2017, 13:27 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Tutti pazzi per il CIOCCOLATO

Dal 10 al 12 febbraio in piazza Prampolini degustazioni, show cooking e giochi per bambini

A Reggio Emilia esplode la passione per il cioccolato artigianale, dolce e goloso ma anche gluten free e vegan, buono e che fa bene. Per rendere ancora più dolce l’attesa di San Valentino, la festa degli innamorati, la città ospiterà la prima edizione di “ChocoMoments” Reggio Emilia”, la grande festa del cioccolato artigianale organizzata da ChocoMoments e Arte Eventi. Dal 10 al 12 febbraio, Piazza Prampolini si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto con l’arrivo della Fabbrica del cioccolato la grande struttura che mostra in presa diretta tutte le fasi di lavorazione del cioccolato dalla fava di cacao al cioccolatino finito, attraverso il percorso di conoscenza Choco Word Educational. Tanti gli eventi in programma nella trre giorni del gusto: dalle degustazioni ai cooking show, dalle lezioni per adulti ai laboratori per bambini.

Grande attesa per lo show di sabato (ore 18) che vedrà una squadra di maestri cioccolatieri alle prese con la realizzazione in presa diretta di una tavoletta di cioccolato di 10 metri che poi sarà offerta in degustazione gratuita a tutti i presenti. In occasione di San Valentino sarà allestito lo spazio “Love&Chocolate” dedicato a dolci sorprese e tentazioni al cioccolato per tutti gli innamorati. Inoltre è tutto pronto per la grande mostra mercato del cioccolato con stand sempre aperti venerdì dalle 15.30 alle 23.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00 – dove sarà possibile scoprire il ricco assortimento di gustose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, le deliziose sacher e le intramontabili fragole con panna e cioccolato caldo. Per gli amanti del “cibo degli dei” ci sono anche le sculture di cioccolato e tante piccole raffinate creazioni tutte da assaggiare. La Fabbrica del cioccolato ospiterà anche i cooking show “Come nasce una pralina” (venerdì alle 18) e “Come nasce una sacher?” (domenica alle 15). Per i più piccoli c’è lo spazio Choco Baby aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30 nel quale è possibile improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione (costo € 5). Domenica, infine, dalle 10 alle 12 gli adulti potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria a cura dai maestri cioccolatieri ChocoMoments (costo € 30 a persona prenotazione obbligatoria giancarlo.maestrone@gmail.com). Info: www.chocomoments.it.


Lascia un commento