25 Giu 2017, 20:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Saranno le note di Richard Strauss ad aprire il concerto di Modena Park. A rivelarlo è il produttore dello show Guido Elmi che in un post su twitter ha tolto il velo su quella che sarà l’overture dello spettacolo. Vasco ha scelto infatti le note di “Also sprach Zarathustra” (“Così parlò Zaratustra”), opera composta da Strauss nel 1896 ispirandosi all’opera pubblicata qualche anno prima da Nietzche. Una melodia resa celebre anche dalla cultura pop grazie al genio di Stanley Kubrick che la utilizzo come colonna sonora di “2001, Odissea nello Spazio”.
Dopodichè spazio alla musica e ai musicisti che Vasco ha voluto al suo fianco in questo importante evento. La band che accompagnerà il rocker di Zocca sul palco sarà la stessa delle ultime tournée negli stadi con Steff Burns e Vince Pastano alle chitarre, Claudio Golinelli al basso, Andrea Innesto al sassofono, Clara Moroni ai cori, Alberto Rocchetti e Frank Nemola alle tastiere (e quest’ultimo anche alla tromba). La novità, rispetto agli ultimi anni, sarà il rientro in formazione del batterista Matt Laug, che va a riprendersi il posto occupato dal 2014 al 2016 dal batterista degli Evanescence Will Hunt.
Ma al concerto parteciperanno anche tre figure chiave della carriera di Vasco, Gaetano Curreri (che suonerà al pianoforte Anima Fragile) e i chitarristi Maurizio Solieri e Andrea Braido, che saranno protagonisti delle due pause in scaletta con vere e proprie suite strumentali intimamente connesse al resto dello show. “Modena Park nelle sue tre ore e passa di concerto non sarà quindi un mero elenco di canzoni – promette Elmi – ma un percorso armonioso che racconterà un’inesorabile ascesa professionale e artistica. Vasco riparte da dove tutto ebbe inizio”.