Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Un’APERICENA per il GR.A.D.E.

20 Giu 2017, 13:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Un’APERICENA per il GR.A.D.E.

Domenica 25 giugno dalle ore 18 nello splendido scenario del Borgo Le Viole

Un’apericena con tanti eventi per grandi e bambini in uno dei luoghi più suggestivi del territorio. “Apericena per il GrADE” è il titolo di una bella iniziativa in programma domenica 25 giugno al Borgo antico “Le Viole” di Telarolo, sulle colline di Castellarano.

L’EVENTO
A partire dalle ore 18 sono in programma tante animazioni a cominciare dal lancio di paracadutisti. Il cielo sarà protagonista anche delle mongolfiere a disposizione di bambini e genitori per un “battesimo dell’aria” suggestivo ed emozionante. A proposito di cielo, ci sarà anche un’esibizione di aeromobili radiocomandate, mentre per chi preferisce tenere i piedi per terra non mancherà un’esposizione di auto storiche con alcuni pezzi da collezione veramente pregevoli. Per ridere e divertirsi non resta poi che aspettare l’entrata in scena degli attori e delle attrici della compagnia “I Fiaschi di Novellara” per risate in dialetto assicurate. Il costo della serata è di 25 euro, tutti devoluti in beneficienza alla Fondazione Gr.A.D.E. Onlus che li destinerà al progetto “Pet Puzzle” per l’acquisto di una nuova Pet da mettere a disposizione del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di numerosi sponsor che hanno affiancato il Borgo antico “Le Viole” in questa lodevole iniziativa: Comune di Castellarano, Cattolica Assicurazioni, La Dolceria, Gelateria 90, Amici dell’Auto, Soncini Eventi, Latteria Villa Curta, Muzzarelli Ricevimenti, Schiatti Class, Centro Recupero Reggiano.
Per info e prenotazioni: 348-4111646 oppure 346-6924809.

LA LOCATION
Il Borgo antico “Le Viole” è un complesso architettonico di grande fascino, ricco di storia e inserito in un contesto ambientale di interesse naturale e paesaggistico in località Via Rio Viole a Castellarano. Si trova a breve distanza da Reggio Emilia e Modena, nel verde delle colline, in un posto incantato che evoca armonia e serenità. E’ situato nel territorio matildico, vicino ai castelli di Castellarano e di San Valentino. Recentemente ristrutturato con particolare cura e raffinatezza, anche nei minimi dettagli, il Borgo antico “Le Viole” si caratterizza per semplicità ed eleganza. La struttura, considerata di notevole interesse storico e culturale dall’architetto Walter Baricchi, propone come un nucleo centrale una grande casa a sviluppo longitudinale risalente al 1600; a lato del viale di ingresso c’è un Oratorio dedicato a San Pietro fatto costruire nel 1722 dal capitano Beretti. La proprietà del borgo negli anni ha visto succedersi diverse famiglie e personaggi tra cui, il più noto, è senza dubbio il dottor Ercole Franchini, famoso chirurgo del XIX secolo, morto prodigandosi nella cura dei malati di colera. Il borgo offre una pluralità di spazi all’esterno e all’interno che consentono di dedicare ambientazioni specifiche per varie situazioni, a seconda delle esigenze degli ospiti e delle condizioni atmosferiche. Attualmente il Borgo può accogliere cerimonie e banchetti nuziali, eventi di solidarietà, manifestazioni culturali, convegni, concerti. La struttura è adatta all’organizzazione di eventi nell’arco di tutta la giornata, sia con la luce naturale diurna che mette in evidenza la bellezza del luogo, sia con l’illuminazione notturna che crea un’atmosfera molto suggestiva.
Per info: www.borgoanticoleviole.it. Anche su Fb.